RUGGERO SCANDIUZZI:

Nel 1969 arriva la prima vittoria al "Concorso voci nuove" di Castiglione delle Stiviere (MANTOVA).
In seguito vince numerose edizioni del "Concorso voci nuove":

"Calice d'oro" al "Concorso voci nuove" di Guidizzolo (MN)
"Concorso voci nuove"  di Isola della scala (VR)  
"Concorso voci nuove"  di Riviera degli Ulivi Bardolino (VR) 26 marzo 1970. 

Di lui scrissero sull’Arena  “....voce limpida e sicura.... ed in possesso di buone chances per inserirsi con successo nel mondo della canzone”.

Nel 1970 partecipa al “Concorso Canoro” di Castrocaro Terme in onda su Rai 1, 
fortemente voluto da Gianni Ravera dove si piazza al terzo posto 
su 3000 cantanti.

Nel marzo del 1971 "Concorso voci nuove" Serie Professionisti "ERCOLE D'ORO" ad Asola (MN) 

"Concorso voci nuove" Serie Professionisti "ERCOLE D'ORO" ad Asola (MN) Marzo 1972

"Festival canoro" di Correzzo (VR) 

E' la volta poi di “7 Voci”, mitico programma condotto da Pippo Baudo, dove, sempre da solista, viene chiamato come ospite.
 
Nel 1974 (molto prolifero per la nascita di gruppi musicali), insieme ad un caro amico, Ruggero decise di formare un gruppo musicale, 
così tanto per divertirsi. 
Il gruppo fu battezzato “Ruggero e i gangsters” .

Questo loro divertimento continuò fino al 1981 in cui notarono che il 'divertimento' era diventato qualcosa di più. 
Tuttavia era da prendere la decisione su quale identità musicale fosse meglio legarsi. 
La scelta cadde su quella più consona a tutti e due: la melodia italiana. 
Il nome del gruppo divenne di fatto 
“Ruggero e Guido”.

Si passò così dal divertimento alla professione di musicisti.
L’orchestra venne chiamata da Maurizio Seimandi nella sua 'Superclassifica Show' (1994), in onda su Canale 5 .

Nel Gennaio del 1996 la band partecipò al Festival delle orchestre "Italia in musica" condotto da Claudio Lippi e Maria Giovanna Elmi in onda su 
Tele Montecarlo.

Successivamente, i fatti della vita, i due grandi amici giunsero ad una pacifica separazione professionale. 
Guido sceglie di cambiare completamente vita, mentre Ruggero sente che la musica è decisamente parte di lui.

Nel 1997 forma quindi l'orchestra “Ruggero Scandiuzzi”…orchestra che tuttora guida sera dopo sera.

Nel 1998 si vede consegnare l'ambito 'Disco d'Oro’. 
Ruggero Scandiuzzi non può che essere soddisfatto di ciò che la vita gli ha riservato anche perché i riconoscimenti  non sono mancati: 

cantante dell'anno, premio alla carriera, miglior coppia canora con Titti Bianchi,
più volte premiato con il “Telefono d'Oro” e tanti tanti altri...

Nel 2001 partecipa a 'Ballo Amore e Fantasia', programma televisivo trasmesso da Rete 4, 
condotto da Emanuela Folliero e Angelo Zibetti di Radio Studio Zeta.

Martedì 04/06/2013 vince il Microfono d’Oro presso il Teatro della Luna (Assago - Mi) con il brano “Colpevole”.

Nel 2020 partecipa al programma televisivo “The Voice Senior” condotto da Antonella Clerici in onda su Rai 1.

Molti sono gli album incisi,  tra più famosi ricordiamo: Innamorato, Amore testardo (1993), Non dirmi addio (1994), 
Applausi in paradiso (1995), Serenata (con Titti Bianchi) (1995), Ricomincio da capo (1996), Ruggero ’97 (1997), 
L'angelo del sorriso (1998), Notte speciale (1999), Insieme con allegria (con Titti Bianchi) (2000), Giramondo (2000), 
Un angolo di eternità (2001), Parole d'amore (2003), Sei speciale (2004), Strega gitana (2005), Io le canto così (2006),  
Fiume (2008) , Io e la musica (2009), Canzoni e rarità (2010), Acqua di lago (2011),
“Colpevole” (2013)(brano premiato il 04/06/2013 con il MICROFONO D’ORO 2013 di radio Zeta 
presso il TEATRO DELLA LUNA ad Assago MI), “Goodbye” (2014)  seguito da “Goodbye New Edition” (2015) , Canzone alla Vita (2016), 
Ama il Mondo (2019)



 

QUESTO SITO O GLI STRUMENTI TERZI DA QUESTO UTILIZZATI SI AVVALGONO DI COOKIE NECESSARI AL FUNZIONAMENTO ED UTILI ALLE FINALITA’ ILLUSTRATE NELLA COOKIE POLICY. SE VUOI SAPERNE DI PIU’ O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIE, CONSULTA LA COOKIE POLICY.

CLICCANDO SU UN LINK O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE IN ALTRA MANIERA, ACCONSENTI ALL’USO DEI COOKIE